Ottenuta, nel 1974, la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Trieste, il dott. Franco Suligoj ha prestato 38 anni di servizio presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Trieste, conseguendo, prima nel 1986 e poi nel 1991, le specializzazioni in Chirurgia Generale e in Chirurgia Vascolare. In ambito di Chirurgia Vascolare ha frequentato anche il prestigioso Servizio di Chirurgia Vascolare di Parigi.
La sua professionalità si è sviluppata dal 1974 in qualità di borsista universitario presso l’Istituto di Semiotica Chirurgica dell’Università degli studi di Trieste, sede della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare. Successivamente, dal 1982 è diventato assistente di ruolo presso il Servizio di Chirurgia d’Urgenza dell’Ospedale Maggiore di Trieste, che dal 1991 è denominato “2° Divisione di Chirurgia Generale e Vascolare”. Infine, nel 1993, ha ottenuto la qualifica di “Aiuto” dopo aver vinto il relativo concorso.
Raggiunto il pensionamento nel 2012, il dott. Suligoj Franco ha terminato il servizio presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Trieste, per dedicarsi esclusivamente alla libera professione.
Dal 1992 si occupa di Diagnostica Vascolare con Ecocolordoppler, metodica per la quale ha seguito numerosi corsi di apprendimento, perfezionamento ed aggiornamento, partecipando a numerosi congressi, anche come relatore. In quest’ambito, dal 2008 fornisce servizio presso l’Istituto di Chirurgia Vascolare dell’Università di Trieste all’Ospedale di Cattinara.
Dal 2014 esegue gli esami Ecocolordoppler presso la Nova Salus di Monfalcone.
✓ Portare gli esami diagnostici precedenti o altra documentazione clinica
Nova Salus è una struttura sanitaria privata, accreditata dal Servizio Sanitario (Decreto n. 3442/SPS del 16/12/2021) per diverse specialità mediche. Un riferimento nella Venezia Giulia.
Direttore Sanitario: dott. Marsilio Saccavini
Via Generale Cascino, 8
Piazzale dei Martiri della Libertà, 1/5
Via dei Bagni, 29
Via Mercato, 23
P.IVA – C.F. 00379040314
MADE WITH ❤ BY INDIGO SPOT