Dott.

Patrizia Meneghin

Laureata in Psicologia Clinica con specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica, perfezionata in Psicologia Transculturale ed Evoluzionistica

Dott Patrizia Meneghin psicologa NOVA SALUS Gorizia Monfalcone Cervignano

Psicologa, Psicoterapeuta, PhD (dottore di ricerca) in Psicologia Sociale.

Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia e al Registro Nazionale degli Psicoterapeuti.

La dottoressa Meneghin si presenta così: “Aiuto a risolvere problemi complessi attraverso soluzioni pratiche, apparentemente semplici e in tempi brevi utilizzando la Terapia Breve Strategica (TBS)”.

La Terapia Breve Strategica è un Modello clinico innovativo, definito “l’Arte del Cambiamento”,

perché è capace di produrre cambiamenti in tempi brevi anche nel caso di disturbi molto radicati che persistono da tanti anni. Si sviluppa, in media, in 10 sedute quindicinali, durante le quali lo sblocco avviene già entro le prime quattro-cinque sedute.

La TBS si occupa di eliminare i sintomi e i comportamenti fonte di sofferenza e di produrre un cambiamento nei modi in cui una persona costruisce la propria realtà personale e relazionale. Tale cambiamento corrisponde a una progressiva autonomia personale in grado di gestire in prima persona le esperienze che la vita propone.

La Terapia Breve Strategica, nel Modello Evoluto del prof. Giorgio Nardone, è una metodologia terapeutica avanzata che dimostra criteri di efficacia ed efficienza nell’applicazione dei protocolli alle più invalidanti e persistenti forme di patologia.

Patologie trattate

Disturbi d’ansia

Attacchi di panico, agorafobia, ansia generalizzata, fobia sociale, fobie specifiche (oggetti, animali, situazioni)

Disturbo post-traumatico da stress (PTSD)

Disturbi ossessivi-compulsivi (DOC)

Ossessioni, Compulsioni, Disturbo da accumulo, Tricotillomania

Disturbi depressivi

Nelle sue varie forme reattive: da lutto, da abbandono, da separazione, da scarsa autostima ed autoefficacia

Infanzia, adolescenza e difficoltà genitoriali

Disturbo da evitamento, disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività, disturbo da isolamento, disturbo oppositivo-provocatorio, mutismo selettivo, fobia scolare

Problemi scolastici

Blocco nello studio, ansie da prestazione, disturbi dell’apprendimento, problemi di condotta

 

Problematiche relazionali e sentimentali

Coniugali, familiari, sociali, lavorativi, crisi sentimentali

Disturbi sessuali

Disturbi del desiderio, difficoltà di erezione, eiaculazione precoce, vaginismo e dispaurenia, vulvodinia

Disturbi somatoformi

Ipocondria, bigoressia, dismorfofobia

Disordini alimentari

Bulimia, anoressia, binge eating (disturbo da alimentazione incontrollata), sindrome da vomito

Disturbi legati all’abuso di internet

Dipendenza da internet, gioco d’azzardo, trading online compulsivo, shopping compulsivo, dipendenza dalle chat e dai siti d’incontri, cybersesso

Prestazioni

  • Colloquio psicologico
  • Psicoterapia individuale
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare

Per l'appuntamento:

✓ Presentare eventuale documentazione medica inerente al disagio che si porta in seduta
✓ Portare elenco farmaci assunti

Conosci gli specialisti