Il 27 ottobre 2023 si tiene a Gorizia la conferenza “Le patologie vascolari artero-venose: prevenzione e cura”, durante la quale la dottoressa Rotelli Alice illustrerà le principali malattie del sistema circolatorio, con possibili modalità di prevenzione e di trattamento.
Informazioni
Obiettivo: ottenere una panoramica completa delle principali malattie legate al sistema circolatorio facendo chiarezza e informando il cittadino su tali tematiche. Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione.
Destinatari: aperto a tutti, senza necessità di una preparazione specifica.
Costo: gratuito
Data: venerdì 27 ottobre 2023
Orari: dalle 17.00 alle 19.00
Sede: sala Dora Bassi della sede municipale di via Garibaldi, 7 a Gorizia
Iscrizioni: necessaria allo 0481 537336 o all’email info@novasalus.it
Il docente
La conferenza gratuita “Le patologie vascolari artero-venose: prevenzione e cura” è tenuta dalla dottoressa Rotelli Alice, laureata in Medicina e Chirurgia all’Università di Trieste e specialista in Chirurgia Vascolare. Operativa all’interno della struttura sanitaria privata Nova Salus nell’ambito del trattamento delle patologie coinvolgenti i vasi sanguigni, la dottoressa Rotelli svolge inoltre attività di divulgazione scientifica.
Per conoscere meglio il suo profilo sanitario, consulta la pagina dedicata alla dottoressa Rotelli Alice sul nostro sito.
Il programma
La conferenza si apre con un inquadramento della figura del chirurgo vascolare e delle strumentazioni adottate per la diagnostica. Successivamente la dottoressa Rotelli analizza le principali patologie artero-venose con i relativi fattori di rischio, i possibili trattamenti ed i metodi per prevenirle.
Di seguito il programma completo:
- Di che cosa si occupa il chirurgo vascolare
- Diagnosi strumentale
- EcoColor-doppler
- Angio-TC
- Angiografia
- Patologie ed interventi
- Aterosclerosi (arteriopatia obliterante arti inferiori e stenosi carotidea)
- Aneurismi
- Dissezione aortica
- Insufficienza venosa
- Trombosi (arteriosa e venosa)
- Prevenzione
- Esami per il check-up
Per iscrizioni, chiama lo 0481 537336 o scrivi a info@novasalus.it